
Istituto Erboristico L’Angelica: Ricerca
Al primo posto il controllo delle materie prime
Ricerca e Sviluppo sono da oltre 35 anni il cuore pulsante dell’Istituto Erboristico L’Angelica, grazie al lavoro di un team di ricercatori formato da chimici, biologi e nutrizionisti da cui nascono ogni giorno nuove formule per la prevenzione delle malattie ed il mantenimento del benessere.
L’Istituto Erboristico è da sempre attento ad offrire prodotti naturali e innovativi, sia in termini di efficacia sia in termini di qualità e sicurezza, segue infatti rigidi parametri procedurali che prevedono un doppio controllo:
- Al loro ingresso in aziendale materie prime vengono controllate attraverso test di laboratorio;
- A distanza di un periodo definito, vengono nuovamente sottoposte a controlli per verificare eventuali contaminazioni che per loro natura potrebbero essere intercettate soltanto dopo determinati tempi di incubazione.
Attraverso un continuo aggiornamento L’Angelica cura con competenza tutte le fasi del processo produttivo:
- selezione delle materie prime
- produzione dei semilavorati
- produzioni dei prodotti finiti
- confezionamento
La trasformazione giornaliera di oltre 400 tipi di piante officinali e le oltre 100 analisi al giorno, resi possibili dai laboratori interni di ricerca e sviluppo e controllo qualità, assicurano la completa tracciabilità dei prodotti.
Il catalogo delle erbe e delle piante utilizzate da L’Angelica è composto dai tipi migliori in ambito funzionale e si è recentemente arricchito di nuovi superfood: spirulina, baobab, matcha, curcuma, zenzero, ashwagandha.
Ashwagandha Matcha Zenzero Baobab Curcuma Spirulina
L’aggiornamento delle conoscenze del settore è inoltre garantito da collaborazioni continuative con partner internazionali e istituti universitari.
Al centro dell’interesse dell’Istituto Erboristico c’è da sempre il benessere di chi sceglie ogni giorno i suoi prodotti, per questo qualità e trasparenza sono al primo posto e si realizzano grazie a scrupolose procedure di verifica, dalle materie prime ai semilavorati e ai prodotti finiti, inclusi i packaging, il processo produttivo e l’ambiente di lavorazione.

