SALUTEPERTUTTI.IT

  • Nutraceutica
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Consigli DOC
    • Proust
    • Italiani & Salute
  • Medicina
  • Veterinaria
  • Società
    • Tempo Libero
  • News
  • Ambiente
  • Contatti
  • Nutraceutica
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Consigli DOC
    • Proust
    • Italiani & Salute
  • Medicina
  • Veterinaria
  • Società
    • Tempo Libero
  • News
  • Ambiente
  • Contatti
  • Al via “Metti un Baffo a Novembre” Campagna di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore della prostata

    4 Novembre 2021 /

    Umberto Pelizzari, campione mondiale di apnea, è nuovamente testimonial della campagna “Metti un baffo a Novembre” promossa da Janssen Oncology, con il patrocinio di Europa Uomo, Fondazione Pro e Salute Uomo.

    Leggi tutto

Archivio

Vol.4 N.3 2021

Vol.4 N.2 2021

Vol.4 N.1 2021

Vol.3 N.2 2020

Vol.3 N.1 2020

Vol.2 N.2 2019

Vol.2 N.1 2019

Vol.1 N.1 2018

Seguici su Instagram!

salutepertutti.it

Il 6 giugno si è tenuta la Giornata Mondiale dell Il 6 giugno si è tenuta la Giornata Mondiale dell’Idrosadenite Suppurativa, una malattia autoimmune che colpisce tra lo 0,1 al 4% della popolazione e che a causa delle sue manifestazioni cliniche può compromettere la qualità della vita di chi ne soffre. 
Spesso e volentieri, la patologia risulta essere sotto-diagnosticata o diagnosticata in ritardo. 
Ma cosa intendiamo precisamente quando parliamo di Idrosadenite Suppurativa? Abbiamo pensato di fare un po’di chiarezza in merito parlandone con il Prof. Stefano Veraldi, Professore di Dermatologia all’Università degli Studi di Milano.

🔗 in bio per ascoltare la nuova puntata.

#salute #idrosadenitesuppurativa #idrosadenite #dermatologia #stefanoveraldi #medicina #podcast
Quest’anno tocca a Fedez, Tananai e Mara Sattei, Quest’anno tocca a Fedez, Tananai e Mara Sattei, ma anche ad Annalisa e i Boomdabash, Alessandra Amoroso ed Elodie. In passato c’erano Edoardo Vianello, Gino Paoli, le mitiche Paola & Chiara e i Gazosa. 
Tra musica e spot TV, passato e presente, proviamo a raccontare perché i tormentoni ci fanno stare bene (o ci fanno perdere la pazienza) in estate.
Abbiamo parlato di questo e altro nella nuova puntata del nostro podcast. Link in bio per ascoltarla. 🏖☀

#salutepertutti #salute #benessere #medicina #estate #musica #tormentoni #pubblicità #spot #passato #presente #fedez #tananai #marasattei #annalisa #boomdabash #alessandraamoroso #elodie #edoardovianello #ginopaoli #paolaechiara #gazosa #estate2022
Parlare di medicina o di argomenti strettamente le Parlare di medicina o di argomenti strettamente legati alla salute su Tik Tok, così come sugli altri social networks, è una bella spada di Damocle. La cosiddetta “democrazia dell’accesso” ha incentivato la disinformazione e sul piano sanitario questo può rappresentare un grande problema per la nostra società. 
Un chiaro esempio è l’abuso di Ozempic, un farmaco ipoglicemizzante che i medici australiani non possono più prescrivere ai propri pazienti come recentemente stabilito dall’ente di controllo dei medicinali TGA (Therapeutic Goods Administration). Perché?

Ne parliamo nella nuova puntata del podcast di Salutepertutti.it! 
Link in bio.

#salutepertutti #medicina #salute #benessere #tiktok #ozempic #tga #therapeuticgoodsadministration #diabete #dibatetipo2
Le foreste coprono il 31% della superficie terrest Le foreste coprono il 31% della superficie terrestre. Ma stanno scomparendo velocemente. Per questo motivo, il WWF ha lanciato la campagna internazionale #Together4Forests, promossa da un gruppo di oltre 100 organizzazioni di paesi europei ed extra-europei, con l’intento di spronare tutti i cittadini a partecipare alla consultazione pubblica sulla deforestazione causata dai consumi europei.

L’obiettivo di questa campagna è impedire la circolazione nel nostro continente di qualsiasi tipo di prodotto legato alla deforestazione, agli incendi, alla distruzione della natura e alle violazioni dei diritti umani perpetuati al di fuori della UE. 
Scopri gli obiettivi di #Together4Forests nella nuova puntata del nostro podcast settimanale! (link in bio)

#salutepertutti #salute #medicina #benessere #podcast #wwf #together4forests #natura #ecosistema #ecologia #ambiente #foreste #hamburger
In Italia sono 6 milioni le persone con problemi a In Italia sono 6 milioni le persone con problemi alla tiroide, a cui si associa una prevalenza di patologie non gravi e curabili. 
Pertanto, anche quest'anno è bene ricordare l’appuntamento con la Settimana mondiale della tiroide, al via da lunedì 23 a venerdì 27 maggio, promossa attraverso la campagna “Tiroide e salute: Io mi informo bene”. Nella nuova puntata del nostro podcast settimanale, ne parliamo nel dettaglio con il Dott. Marcello Bagnasco, coordinatore scientifico della Settimana Mondiale della Tiroide e Presidente dell'Associazione Italiana Tiroide. Bagnasco è anche Professore Ordinario di Medicina Interna presso il Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche dell'Università degli Studi di Genova. Ecco cosa ci ha raccontato in proposito.
🔗 Link in bio per ascoltarla.

#salutepertutti #salute #medicina #benessere #podcast #settimainternazionaledellatiroide #tiroide #thyroid #thyroidfoundation #marcellobagnasco #associazioneitalianatiroide
È attualmente in corso la Settimana Nazionale del È attualmente in corso la Settimana Nazionale della Celiachia, un'iniziativa dell' @associazioneitalianaceliachia che dal 1979 si impegna a cambiare in meglio la vita delle persone celiache e dei loro famigliari.
Nove giorni, dal 14 al 22 di Maggio, per fare corretta informazione, sensibilizzando il pubblico e i media su una patologia che in Italia riguarda circa 600.000 persone di cui quasi 400.000 non ancora diagnosticate.
Siete sicuri di sapere bene cosa sia glutine? Come definireste la celiachia? Chi interessa e con quali sintomi specifici? Scopritelo nella nuova puntata del nostro podcast, dove vi indichiamo anche alcune delle iniziative più interessanti che si svolgeranno sul territorio italiano fino a domenica.

#salutepertutti #salute #benessere #medicina #podcast settimananazionaledellaceliachia #associazioneitalianaceliachia #AIC #celiachia #celiaco #celiaci
L’intelligenza artificiale può essere uno strum L’intelligenza artificiale può essere uno strumento vitale quando viene si presta alla medicina moderna. Secondo una ricerca di Frost & Sullivan’s, il mercato dell’Artificial Intelligence in ambito sanitario arriverà a 6 miliardi di dollari nel 2022, con un tasso annuo di crescita del 68%, generando un risparmio di oltre 150 miliardi di dollari. L’AI, inoltre, sta diventando fondamentale anche nell’ambito dell’Anestesia e della rianimazione del percorso operatorio.

Ne parliamo in maniera approfondita nella nuova puntata del podcast di Salutepertutti.it!
Link in bio! 

#salutepertutti #salute #benessere #medicina #podcast #intelligenzaartificiale #artificialintelligence #frostandsullivans #anestesia #diagnosticapredittiva #terapiaintensiva #medicinadiprecisione
Le persone con diabete nel nostro Paese sono più Le persone con diabete nel nostro Paese sono più di 3 milioni e 800 mila, con una crescita del 60% dal 2000 al 2019, passando dal 3,8% della popolazione al 5,8%. Parlare apertamente di questa condizione nel 2022 è ancora considerato uno stigma. 

Per combatterlo, In Italia è nato un progetto davvero utile e coinvolgente, nonchè uno strumento che consente di informare con la maggior correttezza possibile sul Diabete Mellito tipo 2. Si chiama “Zucchero Amaro”, ed è una campagna d’informazione lanciata dalla filiale italiana della società farmaceutica danese leader mondiale nei prodotti per il trattamento di questa patologia: la @novonordisk, in partnership con IBDO Foundation e Cittadinanzattiva.

Si tratta di una web serie in 8 puntate, che affronta gli aspetti principali legati alla malattia. Grazie alle testimonianze delle persone intervistate in tutta Italia, da nord a sud, il racconto itinerante di “Zucchero Amaro” ci svela che cosa significa vivere il Diabete di Tipo 2 oggi. Testimonial d’eccezione i @_the_jackal, content creator italiani con più di 1 milione di follower su Instagram. 
Ciro, Aurora, Claudia, Simone, Fabio e Gianluca, sono proprio le voci che raccontano in modo ironico alcune cattive abitudini che dovremmo evitare per ridurre il rischio di avere il diabete o peggiorarne lo stato.

Trovate il link per ascoltare la nuova puntata del podcast di Salutepertutti.it nelle stories e in bio!

#salutepertutti #salute #benessere #medicina #podcast #zuccheroamaro #novonordisk #diabete #diabeteditipo2 #webserie #thejackal
L'insonnia è un disturbo comune che può verifica L'insonnia è un disturbo comune che può verificarsi sia nei bambini che negli adolescenti. Spesso è causato da cattive abitudini. Pertanto, il nostro stile di vita può essere influenzato da atteggiamenti e comportamenti che nell’insieme definiscono una corretta igiene del sonno 🌙😴

Curiosi di saperne di più? Cliccate sul link nelle stories per leggere il Consiglio DOC della settimana di @carlodoc30! ✍🏻️ 

#salutepertutti #salute #benessere #medicina #insonnia #consiglidoc
L’avreste mai detto che un giorno avremmo potuto L’avreste mai detto che un giorno avremmo potuto misurare tutti i cambiamenti del nostro cervello? Oggi è possibile grazie a BrainChart, una piattaforma nata da uno studio condotto da diversi ricercatori dell’Università di Cambridge e della Pennsylvania e pubblicato sulla rivista Nature ai primi di aprile. 
Grazie a BrainChart sono già state identificate alcune tappe fondamentali dello sviluppo cerebrale che finora erano sfuggite. Quali sono? E perché BrainChart potrebbe cambiare il nostro futuro in meglio? Ve ne parliamo in maniera approfondita nella nuova puntata del nostro podcast! Clicca sul link nelle stories e in bio per saperne di più.

#salutepertutti #salute #benessere #medicina #podcast #brainchart #cervello #salutementale #invecchiamento #richardbethlehem #alzeihmer #nature
Carica altro… Segui su Instagram
2022 Salutepertutti.it © Realizzato e aggiornato da Ruben Cazzola
Ashe Tema di WP Royal.