Ambiente

<strong>15 Febbraio, San Faustino, la festa dei <em>single</em></strong>

15 Febbraio, San Faustino, la festa dei single

15 Feb , 2023 - Ambiente

Per il WWF, non tutti amano la vita di coppia o in branco A prescindere dalle abitudini preferite sulla vita da vivere, se in coppia, in un contesto di società, oppure in solitudine, tutte le specie animali meritano protezione e rispetto, in quanto esseri viventi ed anche, ciascuno, in quanto tassello fondamentale per l’equilibrio degli […]

, , , , , , , , ,

Chiamateci “homo chimicus”. La specie più esposta alle sostanze chimiche siamo noi

Chiamateci “homo chimicus”. La specie più esposta alle sostanze chimiche siamo noi

19 Gen , 2023 - Ambiente

Ogni anno 220 miliardi di tonnellate di sostanze chimiche vengono rilasciate nell’ambiente e l’inquinamento causa oltre 9 milioni di morti. L’Italia è il primo Paese europeo per morti attribuibili all’inquinamento atmosferico, con lo smog che provoca fino a 90mila morti premature l’anno. Migliaia di sostanze chimiche, sia sintetiche sia naturalmente presenti nell’ambiente, convivono con noi. […]

, , , ,

<strong>Living Planet Report del WWF</strong><br><strong>In 50 anni le popolazioni di vertebrati sul pianeta son o crollate in media del 69%</strong>

Living Planet Report del WWF
In 50 anni le popolazioni di vertebrati sul pianeta son o crollate in media del 69%

13 Ott , 2022 - Ambiente

È un calo medio devastante quello subìto dalle popolazioni di mammiferi, uccelli, anfibi, rettili e pesci dal 1970 in tutto il mondo: le popolazioni di fauna selvatica monitorate dal Living Planet Report (LPR) 2022, il rapporto biennale sulla salute del pianeta, che il WWF lancia oggi a livello globale, sono calate in media del 69%.   Il report evidenzia […]

,

SICCITÀ, WWF: CON CRISI CLIMATICA INDISPENSABILE INTERVENIRE SUI TANTI ERRORI FATTI NELLA GESTIONE DELL’ACQUA

SICCITÀ, WWF: CON CRISI CLIMATICA INDISPENSABILE INTERVENIRE SUI TANTI ERRORI FATTI NELLA GESTIONE DELL’ACQUA

24 Giu , 2022 - Ambiente

VIAGGIO FRA I “PECCATI CAPITALI” NELL’UTILIZZO DI UNA RISORSA FONDAMENTALE CHE SARÀ SEMPRE PIÙ SCARSA Siccità. Una parola vecchia che a pronunciarla asciuga già la bocca. Una parola che evoca paure che pensavamo di aver domato. Ma non è così. La gravissima crisi climatica in atto ha tolto il velo ad una situazione insostenibile che è […]

, , , , , ,

Il 2022 è l’anno della Tigre

Il 2022 è l’anno della Tigre

1 Feb , 2022 - Ambiente

Ora è davvero iniziato. Il WWF, nel suo ultimo rapporto sulla conservazione del grande felino, mostra come la tendenza secolare di declino delle tigri sia stata finalmente invertita e lasci ben sperare che la battaglia per la tutela di questa specie possa diventare una storia di successo nel campo della conservazione. Il precedente anno della […]

, , ,

Il Radon nelle nostre case: quali effetti sulla salute?

Il Radon nelle nostre case: quali effetti sulla salute?

17 Nov , 2021 - Ambiente

Anita CappelloServizio Salute e Ambiente, ATS della Città Metropolitana di Milano Il radon è un gas naturale radioattivo che spontaneamente si sprigiona dalle rocce uranifere e si disperde nell’aria all’aperto. Deriva infatti dal decadimento dell’uranio radioattivo. È inodore, incolore, insapore, quindi non ci accorgiamo della sua presenza, se non andando a misurarlo con strumenti specifici. […]

, , ,

Impariamo ad ascoltare: il disturbo del rumore

Impariamo ad ascoltare: il disturbo del rumore

15 Nov , 2021 - Ambiente

Mauro PradaFisico presso ARPA Lombardia L’acustica ambientale si occupa di misurare le principali sorgenti di rumore ambientale rappresentate dalle infrastrutture di trasporto e dalle attività produttive; la tutela dei cittadini dall’esposizione al rumore è storicamente garantita dall’Art. 659 del Codice Penale, che punisce il disturbo della quiete pubblica e, a partire dagli anni novanta del […]

, , , , ,

Il G20 si riunisce

Il G20 si riunisce

29 Ott , 2021 - Ambiente

Crisi del clima, ecosostenibilità, zero emissioni, deforestazione, agricoltura sostenibile, allevamenti non intensivi, prevenzione estinzioni, protezione oceani…Alcune parole chiave della sofferenza del nostro Pianeta.

, , ,

IL WWF ALLE NAZIONI UNITE: L’ALLEVAMENTO ESTENSIVO COME STRATEGIA DI CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ

IL WWF ALLE NAZIONI UNITE: L’ALLEVAMENTO ESTENSIVO COME STRATEGIA DI CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ

26 Lug , 2021 - Ambiente

Il WWF partecipa al pre-Summit delle Nazioni Unite sui sistemi alimentariLa pratica del pastoralismo, che interessa il 25% della superficie terrestre emersa nel mondo, è un autentico valore legato alle culture locali. Secondo il WWF, ”l’allevamento estensivo è una delle soluzioni, perché consente di tutelare il benessere animale, la biodiversità degli habitat e dà voce e continuità a culture e […]

, , , , ,