
I nutraceutici possono proteggere il cervello dopo un ictus
L’ictus determina una significativa morte neuronale e, a causa di meccanismi patogeni sinergici, provoca, a lungo termine, disabilità neurologica.
L’ictus induce anche un cambiamento nelle abitudini alimentari e in molti casi porta alla malnutrizione che aggrava ulteriormente la patologia post-ictus.
Un regime nutrizionale adeguato rimane una strategia importante per controllare i fattori di rischio modificabili delle malattie cardiovascolari e cerebrovascolari, compreso l’ictus.
Parecchi studi indicano che i nutraceutici (forma isolata e concentrata di sostanze bioattive naturali presenti nei componenti nutrizionali della dieta) possono agire come agenti terapeutici profilattici e adiuvanti per prevenire il rischio di ictus, promuovere la tolleranza ischemica e ridurre le conseguenze post-ictus.
I nutraceutici, inoltre, regolano la pressione ematica, ritardano la neurodegenerazione e migliorano la salute vascolare in generale. I nutraceutici mediano questi effetti a causa delle loro potenti proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
Fonte:
Bharath Chelluboina , Raghu Vemuganti . Therapeutic potential of nutraceuticals to protect brain after stroke. Neurochem Int. 2021 Jan;142:104908.

