• Il pericolo dei dolcificanti artificiali

    Il NutriNet-Santé è uno studio di coorte prospettico, in cui è stata valutata in 103.388 adulti francesi l’associazione tra l’assunzione di dolcificanti artificiali e malattie cardiovascolari L’assunzione di dolcificanti artificiali come aspartame, acesulfame potassico e sucralosio è risultata associata ad un aumentato rischio di malattie cardiovascolari. L’aspartame (Equal) è risultato associato al più alto rischio di ictus (HR, 0,17); esso è assorbito e metabolizzato in una varietà di composti, uno dei quali è la formaldeide. Ciò può indebolire la barriera ematoencefalica, aumentando il rischio di tossicità, infiammazione e ictus.  Il sucralosio (Splenda) è stato associato al più alto rischio di malattia coronarica (HR, 1,31); esso è solo parzialmente assorbito a…