vitamina D

Supplementazione di Vitamina D a dosaggio elevato per le pazienti con cancro mammario in trattamento chemioterapico

Supplementazione di Vitamina D a dosaggio elevato per le pazienti con cancro mammario in trattamento chemioterapico

2 Feb , 2022 - Nutraceutica

I trattamenti per il cancro alla mammella (BC) inducono un deficit di vitamina D e conseguenti alterazioni del metabolismo osseo, con rischio di osteoporosi e morbilità scheletrica. Un recente studio clinico ha evidenziato che la supplementazione di vitamina D ad alte dosi  in pazienti  con cancro mammario iniziale che ricevono chemioterapia adiuvante è sicura ed […]

,

La vitamina D nei sintomi del tratto urinario inferiore (LUTS)

La vitamina D nei sintomi del tratto urinario inferiore (LUTS)

9 Dic , 2020 - Nutraceutica

Spesso non pensiamo che la vitamina D possa avere un’influenza sui sintomi del tratto urinario inferiore (LUTS). Una recente meta-analisi fornisce indicazioni di come migliorare questi sintomi con un trattamento sicuro e poco costoso. La vitamina D è più un ormone che una vitamina, con recettori presenti in tutto il corpo, in particolare nella muscolatura […]

,

La carenza di vitamina D può aumentare il rischio di COVID-19

La carenza di vitamina D può aumentare il rischio di COVID-19

9 Ott , 2020 - Nutraceutica

Un recente studio retrospettivo ha mostrato che gli individui che sono carenti di vitamina D possono essere a maggior rischio di contrarre il coronavirus rispetto a quelli con sufficienti livelli. La vitamina D è importante per la funzione del sistema immunitario; gli integratori di vitamina D hanno già dimostrato di ridurre il rischio di infezioni […]

,

La supplementazione con vitamina D potrebbe ridurre il rischio di influenza e di infezione e morte da COVID-19

La supplementazione con vitamina D potrebbe ridurre il rischio di influenza e di infezione e morte da COVID-19

16 Giu , 2020 - Nutraceutica

Il mondo è in preda alla pandemia di COVID-19. Oltre alla quarantena sono disperatamente necessarie misure di sanità pubblica in grado di ridurre il rischio di infezione e morte. Questo articolo esamina: i ruoli della vitamina D nel ridurre il rischio di infezioni del tratto respiratorio, la conoscenza dell’epidemiologia dell’influenza e del COVID-19 e come […]

, ,