coronavirus

Nelle donne vaccinate il latte materno ha anticorpi contro SARS-CoV-2

Nelle donne vaccinate il latte materno ha anticorpi contro SARS-CoV-2

25 Feb , 2022 - Medicina

Un recentissimo studio suggerisce che i bambini allattati al seno avranno accesso agli anticorpi SARS-CoV-2 fino a 6 mesi dopo la vaccinazione materna. Fonte:Stephanie E Perez , Luis Diego Luna Centeno , Wesley A Cheng , et al. Human Milk SARS-CoV-2 Antibodies up to 6 Months After Vaccination. Pediatrics. 2022 Feb 1;149(2):e2021054260.

, , , , , ,

Scuola e COVID

Scuola e COVID

29 Nov , 2021 - Consigli DOC

Ho un bambino di 8 di anni e una ragazza di 15 che sono felicissimi quest’anno della possibilità della scuola in presenza. Per questo vediamo con grande timore e anche dolore l’idea che possa ricominciare l’incubo dei casi positivi, i tamponi, gli isolamenti, le quarantene, la dad. Possibile che non esista un modo per scongiurare […]

, , , , , ,

Vaccino anti-COVID in allattamento e punizioni corporali

Vaccino anti-COVID in allattamento e punizioni corporali

18 Ott , 2021 - Consigli DOC

No alle punizioni corporali Sono la mamma disperata di una piccola peste di quattro anni che non ne vuole sapere di ubbidire. Capricci e ribellioni sono all’ordine del giorno su tutto. Non so più quale punizione adottare, sembra non avere paura di nulla! Le ricerche dimostrano che uno stile educativo basato sull’autoritarismo non è auspicabile: […]

, , , , , ,

Il mal da viaggio e l’immunità di gregge

Il mal da viaggio e l’immunità di gregge

14 Set , 2021 - Consigli DOC

Il mal da viaggio Purtroppo il nostro bambino di 4 anni “si disturba” in auto e questo ci limita tantissimo negli spostamenti anche brevi con lui. Possibile che non esista un rimedio efficace? Molti bambini soffrono di “chinetosi”, disturbo caratterizzato da sintomi neuro-vegetativi quali nausea, vomito, vertigini, malessere, pallore, sudorazione, aumento della salivazione, e dovuto […]

, , , , , , , ,

L’USO DELLE MASCHERINE RIDUCE SINTOMI RINITE

L’USO DELLE MASCHERINE RIDUCE SINTOMI RINITE

7 Set , 2021 - Società

L’inquinamento degli ambienti esterni e interni rispetto alle abitazioni umane è un fattore essenziale per lo sviluppo di patologie allergiche respiratorie a carico del naso e dei bronchi.  “Gli studi clinici hanno dimostrato che all’aumento dei livelli di inquinamento corrisponde un incremento di tali patologie. Gli inquinanti riducono l’efficienza dei sistemi di difesa nei confronti […]

, , , ,

Covid-19: quante varianti esistono al momento?

Covid-19: quante varianti esistono al momento?

3 Set , 2021 - Medicina

La variante Delta è stata definita una variante Alpha “migliorata” perché è il 60% più trasmissibile e quindi più trasmissibile di qualsiasi altra variante per la quale sono disponibili dati. Tuttavia, i vaccini continuano ad avere un’efficacia dal 67% al 90% contro la variante Delta. La variante Gamma rimane la variante dominante in Sud America, […]

, ,

Ruolo protettivo della lattoferrina nell’infezione da Coronavirus

Ruolo protettivo della lattoferrina nell’infezione da Coronavirus

20 Gen , 2021 - Medicina

La lattoferrina è una glicoproteina naturale multifunzionale prodotta dalle ghiandole esocrine (che versano il loro secreto all’esterno del corpo o in cavità comunicanti con l’esterno) e da alcuni globuli bianchi (i granulociti neutrofili) nei siti di infezione ed infiammazione.La lattoferrina è quindi presente, oltre che nei granulociti neutrofili, in diverse secrezioni umane come latte, colostro, saliva, lacrime, secrezioni nasali e […]

, , ,

Regole per la disinfezione/lavaggio delle mani

Regole per la disinfezione/lavaggio delle mani

11 Nov , 2020 - Società

Il lavaggio delle mani ha lo scopo di garantire un’adeguata pulizia e igiene delle mani attraverso un’azione meccanica. Per l’igiene delle mani è sufficiente il comune sapone. In assenza di acqua si può ricorrere ai cosiddetti igienizzanti per le mani a base alcolica.Se si usa il sapone è importante frizionare le mani per almeno 60 […]

, ,

Contro COVID-19 oltre alla mascherina anche gli occhiali

Contro COVID-19 oltre alla mascherina anche gli occhiali

1 Ott , 2020 - Società

L’uso di occhiali potrebbe essere protettivo contro COVID-19.Infatti indossare occhiali riduce al minimo il contatto con gli occhi, diminuendo così potenzialmente la trasmissione del virus. FonteW Zeng, X Wang, J Li, Y Yang, X Qiu, P Song, J Xu, Y Wei.Association of Daily Wear of Eyeglasses With Susceptibility to Coronavirus Disease 2019 Infection. JAMA Ophthalmol. 2020 […]

, ,

La supplementazione con vitamina D potrebbe ridurre il rischio di influenza e di infezione e morte da COVID-19

La supplementazione con vitamina D potrebbe ridurre il rischio di influenza e di infezione e morte da COVID-19

16 Giu , 2020 - Nutraceutica

Il mondo è in preda alla pandemia di COVID-19. Oltre alla quarantena sono disperatamente necessarie misure di sanità pubblica in grado di ridurre il rischio di infezione e morte. Questo articolo esamina: i ruoli della vitamina D nel ridurre il rischio di infezioni del tratto respiratorio, la conoscenza dell’epidemiologia dell’influenza e del COVID-19 e come […]

, ,