Ruolo protettivo della lattoferrina nell’infezione da Coronavirus

La lattoferrina è una glicoproteina naturale multifunzionale prodotta dalle ghiandole esocrine (che versano il loro secreto all’esterno del corpo o in cavità comunicanti con l’esterno) e da alcuni globuli bianchi (i granulociti neutrofili) nei siti di infezione ed infiammazione.
La lattoferrina è quindi presente, oltre che nei granulociti neutrofili, in diverse secrezioni umane come latte, colostro, saliva, lacrime, secrezioni nasali e bronchiali, fluidi gastrointestinali 

Differenti studi hanno dimostrato che la lattoferrina può essere utile in caso di infezioni virali e batteriche, grazie:

  1. alla sua capacità di legarsi allo stesso sito di attacco preliminare (i proteoglicani di eparan solfato, HSPG) di SARS-CoV con le cellule ospiti
  2. alle sue attività antinfiammatoria e immunomodulante.

Bibliografia

1.Lang J et al. Inhibition of SARS pseudovirus cell entry by lactoferrin binding to heparan sulfate proteoglycans. PLoS One 2011;6(8):e23710.
2.Campione E et al. Lactoferrin as Protective Natural Barrier of Respiratory and Intestinal Mucosa against Coronavirus Infection and Inflammation. Int J Mol Sci 2020 Jul 11;21(14):4903
3.Clausen et al., SARS-CoV-2 Infection Depends on Cellular Heparan Sulfate and ACE2, Cell (2020) https://doi.org/10.1016/j.cell.2020.09.033

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *