Rischio cardiovascolare

Nei pazienti ad elevato rischio cardiovascolare come ridurre LDL colesterolo?

Nei pazienti ad elevato rischio cardiovascolare come ridurre LDL colesterolo?

20 Gen , 2023 - Medicina

Alcuni integratori sono comunemente usati con indicazioni per la terapia ipolipemizzante, ma mancano prove della loro efficacia nell’abbassare il colesterolo (LDL-C), in particolare se confrontati con le statine. Un recentissimo studio ha evidenziato che nei soggetti con aumentato rischio a 10 anni di malattia cardiovascolare aterosclerotica, l’olio di pesce, la cannella, l’aglio, la curcuma, gli […]

, , ,

Più Potassio e meno Sodio, nuove evidenze per ridurre il rischio cardiovascolare

Più Potassio e meno Sodio, nuove evidenze per ridurre il rischio cardiovascolare

1 Set , 2022 - Medicina

Uno studio, pubblicato quest’anno sul New England Journal of Medicine, ha evidenziato che assunzioni più elevate di sodio e più basse di potassio, misurate in più campioni di urina delle 24 ore, sono state associate in modo dose-risposta a un rischio cardiovascolare più elevato. Questi risultati possono supportare la riduzione dell’assunzione di sodio e l’aumento […]

, ,

Un maggiore consumo di uova non aumenta il rischio cardiovascolare

Un maggiore consumo di uova non aumenta il rischio cardiovascolare

18 Giu , 2021 - Nutraceutica

Mentre le uova forniscono una ricca fonte di nutrienti, il loro considerevole contenuto di colesterolo ha generato l’ipotesi che un maggiore consumo di uova potrebbe mettere le persone a rischio di esiti cardiovascolari negativi. Questa ipotesi è stata controversa, con diverse linee guida che adottavano approcci divergenti sull’assunzione di uova. Una recente meta-analisi di 23 […]

, , , ,