-
Nei pazienti ad elevato rischio cardiovascolare come ridurre LDL colesterolo?
Alcuni integratori sono comunemente usati con indicazioni per la terapia ipolipemizzante, ma mancano prove della loro efficacia nell’abbassare il colesterolo (LDL-C), in particolare se confrontati con le statine. Un recentissimo studio ha evidenziato che nei soggetti con aumentato rischio a 10 anni di malattia cardiovascolare aterosclerotica, l’olio di pesce, la cannella, l’aglio, la curcuma, gli steroli vegetali e il riso rosso fermentato hanno ridotto LDL-C in modo minore rispetto alla statina Fonte:Luke J Laffin , Dennis Bruemmer , Michelle Garcia. Comparative Effects of Low-Dose Rosuvastatin, Placebo, and Dietary Supplements on Lipids and Inflammatory Biomarkers. J Am Coll Cardiol. 2023 Jan 3;81(1):1-12.
-
Riso rosso fermentato per l’ipercolesterolemia
Quando il riso viene cotto a vapore con il lievito Monascus purpureus fermenta, creando un pigmento rosso che contiene monacolina. La monacolina K ha una struttura chimica simile alla lovastatina. In effetti, i produttori di lovastatina hanno fatto causa per impedire la commercializzazione del riso rosso fermentato (RYR), ma hanno perso perché la natura ha prodotto questa sostanza chimica molto prima dell’industria delle statine. Una recente rassegna esamina il ruolo del riso rosso fermentato, il nutraceutico più efficace per abbassare il colesterolo. Il consumo quotidiano si traduce in una riduzione del colesterolo LDL dal 15% al 25% entro 6-8 settimane a causa del suo lieve effetto come inibitore della 3-idrossi-3-metil-glutaril-coenzima…