Sono un po’ disperata. Ogni volta che porto mia figlia dai nonni, che hanno una bella casa con giardino, si riempie tipo di morsi di insetto, ma sono moltissimi e danno un prurito violento che non ci dorme la notte. Ma la cosa assurda è che anche dopo giorni da che siamo stati lì ne compaiono altri in altri punti del corpo. A volte ne escono come a grappoli uno vicino all’altro e grattandosi furiosamente la zona dove compaiono diventa tutta rossa e gonfia e lei ci piange proprio.
Questo è il quadro della “orticaria papulosa” o “strofulo”: si tratta di una reazione pruriginosa da ipersensibilità alle punture di insetti di vario tipo: zanzare, pulci di cani e gatti, acari del legno, cimici dei materassi. E’ caratteristica la comparsa di lesioni anche in zone dove non ci sono stati i morsi: si tratta di una reazione allergica al contenuto della saliva degli insetti. Il fenomeno può ripresentarsi ogni estate, in coincidenza col ciclo vitale dei parassiti. La terapia prevede pomate cortisoniche locali e antistaminici per via orale.