• 7000 passi al giorno levano la morte di torno…

    È stato dimostrato che l’aumento dell’attività fisica migliora molte aree della salute. Il numero di passi compiuti al giorno rappresenta una parametro utile per quantificare l’attività giornaliera totale. Un recente studio ha preso in esame uomini e donne di mezza e ha verificato l’associazione tra passi compiuti al giorno, intensità dei passi (numero di passi al minuto) e rischio di mortalità prematura. Gli adulti che facevano più passi giornalieri (7000 passi al giorno contro meno di 7000 passi al giorno) avevano un rischio di mortalità inferiore dal 50% al 70%, ma non c’era alcuna associazione tra l’intensità del passo e la mortalità. I benefici sono risultati indipendenti dal sesso e dalla etnia.…

  • Andrà tutto bene e ci andrà tutto stretto

    In questi giorni di isolamento sociale abbiamo riscoperto il piacere di stare in cucina e ci siamo tutti trasformati  in cuochi più o meno provetti. Complice anche la scarsa attività fisica limitata a brevi spostamenti e al dispendio di pochissime calorie, rischiamo tutti di prendere peso così che invece di andar tutto bene potremo dire che ci andrà tutto stretto. Tra i consigli della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia nella persona del suo Presidente, il Prof. Francesco Falez, c’è proprio quello di cercare di evitare di ingrassare per non incorrere in problematiche articolari e muscolari.