LA RIABILITAZIONE ASSISTITA DA ROBOT E DA DISPOSITIVI ELETTROMECCANICI PER LE PERSONE CON DISABILITÀ NEUROLOGICA

Paolo Boldrini 1, Donatella Bonaiuti 1, Stefano Mazzoleni 2, Federico Posteraro 3
1 Società di Medicina Fisica e Riabilitativa (SIMFER); 2 Docente e Ricercatore, Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione – Politecnico di Bari; 3
Direttore U.O.C Medicina Riabilitativa, Ospedale Versilia, AUSL Toscana Nord Ovest e Società Italiana di Riabilitazione Neurologica (SIRN).

La Conferenza di Consenso “CICERONE” sulla riabilitazione assistita da robot e dispositivi elettromeccanici per le persone con disabilità neurologica, promossa dalla Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa (SIMFER) e dalla Società Italiana di Riabilitazione Neurologica (SIRN), è arrivata alla sua tappa cruciale: l’approvazione del documento finale della Giuria, che è stato presentato il 15 Settembre 2021 in una videoconferenza organizzata dall’Istituto Superiore di Sanità, SIMFER e SIRN.
CICERONE è la prima iniziativa al mondo di questo genere, dedicata al tema della robotica in riabilitazione.

Le indicazioni formulate dalla Giuria della Conferenza sulla base delle evidenze rese disponibili dai nove gruppi di lavoro e del confronto fra i Giurati, hanno riguardato:

  • definizioni e criteri di classificazione dei dispositivi;
  • il loro impiego clinico nelle più frequenti condizioni disabilitanti di origine neurologica;
  • i modelli teorici di riferimento per lo sviluppo e l’utilizzo clinico e le prospettive della formazione e della ricerca;
  • i contesti organizzativi appropriati per il loro impiego;
  • gli aspetti normativi e le implicazioni sociali, etiche e giuridiche.

SIMFER e SIRN pubblicheranno a breve sui rispettivi siti web il documento finale.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *