![](https://salutepertutti.it/wp-content/uploads/2020/07/szabo-viktor-oDBmduFQDn4-unsplash-1140x760.jpg)
Mangiare presto per non ingrassare
Una recente indagine ha evidenziato che consumare la cena tardi (ore 22:00) rispetto ad un orario più precoce (ore 18:00) induce intolleranza notturna al glucosio e riduce l’ossidazione e la mobilizzazione degli acidi grassi, in particolare in coloro che vanno a letto presto.
Questi effetti, se cronici, potrebbero favorire l’obesità.
Fonte:
Chenjuan Gu, Nga Brereton , Amy Schweitzer, et al.
Metabolic Effects of Late Dinner in Healthy Volunteers-A Randomized Crossover Clinical Trial J Clin Endocrinol Metab. 2020 Aug 1;105(8):dgaa354.
![](https://salutepertutti.it/wp-content/uploads/2020/07/87211796_117519396497297_1937208122271596544_n-75x75.jpg)
![](https://salutepertutti.it/wp-content/uploads/2020/07/lavoratori-75x75.png)