L’obesità in Europa: report OMS 2022
L’obesità è stata identificata come una seria sfida per la salute pubblica a livello globale e come uno dei principali determinanti di disabilità e morte nella regione europea dell’OMS.
- L’eccesso di peso corporeo aumenta il rischio di 13 tipi di cancro.
- Le persone che convivono con l’obesità sono maggiormente a rischio di gravi esiti di COVID-19.
Nella regione europea dell’OMS:
- Sovrappeso e obesità colpiscono quasi il 60% degli adulti.
- Il sovrappeso (compresa l’obesità) è un problema comune che colpisce 4,4 milioni di bambini sotto i 5 anni, che rappresentano il 7,9% di tutti i bambini in questa fascia di età.
- L’iniziativa europea di sorveglianza dell’obesità infantile dell’OMS mostra che quasi un bambino su tre in età scolare vive con sovrappeso o obesità.
- La prevalenza diminuisce temporaneamente negli adolescenti, con un quarto che vive con sovrappeso (compresa l’obesità).
- In modo allarmante, si è registrato un aumento consistente della prevalenza di sovrappeso e obesità e nessuno Stato membro della regione è sulla buona strada per raggiungere l’obiettivo di arrestare l’aumento dell’obesità entro il 2025.
- Questo rapporto parla della crescente sfida e dell’impatto dell’obesità in Europa, basandosi su pubblicazioni passate che si occupavano di sovrappeso e obesità nella regione e allineandosi con iniziative parallele per combattere il cancro in tutti i paesi europei.