• Vaccino anti-meningococco B

    Vorrei sapere se devo vaccinare per il Meningococco B mio figlio di 9 anni perché per l’età mi hanno detto non rientra nell’offerta gratuita del vaccino. La vaccinazione antimeningococcica B è offerta gratuitamente e attivamente ai nati a partire dal 2017 fino al compimento dei 4 anni e poi di nuovo dagli 11 ai 19 anni, in quanto colpisce in particolare i bambini nei primi due anni di vita e i giovani in età adolescenziale. Ma in realtà anche le altre fasce di età sono a rischio e quindi è giusto proteggere anche i bambini tra i 4 e gli 11 anni. Anche se è triste che si debba pagare…

  • Esercizi fisici per dimagrire e vaccino anti-Covid in gravidanza

    Dieta ed esercizio fisico per dimagrire Ho 21 anni e sono sempre stata magra, invece ultimamente ho messo troppi kili, come molte persone leggo in pandemia, e la mia dottoressa mi ha detto che rientro, calcolando il rapporto peso/altezza, nel range del sovrappeso. Sto seguendo una dieta che mi ha fatto dimagrire già abbastanza ma mi sento sempre stanca e sonnolenta, forse le restrizioni dietetiche mi fanno male alla salute generale? Eppure sto integrando anche vitamine. Ritengo dovresti integrare anche l’esercizio fisico. Nella cura del sovrappeso e dell’obesità, oltre alla perdita di peso, è importantissimo aumentare il livello di esercizio e migliorare la forma fisica. Ai fini di mantenere una…

  • In attesa che il vaccino contro il Coronavirus sia disponibile, si riapre la questione sulle vaccinazioni…

    “Le vaccinazioni hanno salvato la vita di tante persone quante ne ha salvate l’acqua potabile”. Questo mi diceva sempre il Prof. Pietro Crovari, padre di tutti gli esperti di vaccinazioni che oggi vediamo e leggiamo quotidianamente. Questa sua affermazione è tanto più vera oggi che aspettiamo con ansia l’arrivo di un vaccino che ci libererà da questa emergenza. Ma i tempi per la messa a punto e la commercializzazione di un vaccino non sono brevi e dobbiamo sapere fin d’ora che nella prossima stagione autunnale dovremo vaccinarci in massa contro l’influenza. Perchè? Risponde il Prof. Pier Luigi Lopalco, Epidemiologo e Docente di Igiene e Medicina Preventiva presso L’Università di Pisa.