-
Libro bianco 2022 di Fondazione Onda “Tumore alla prostata”
Il tumore alla prostata è anche questione da donne Il Libro Bianco Tumore alla Prostata di Fondazione Onda, alla cui stesura hanno partecipato i massimi specialisti italiani, fornisce una completa analisi delle diverse strategie adottate finora, dalla prevenzione alla diagnosi precoce e alla sorveglianza attiva, fino alle più recenti opzioni terapeutiche, alle tecnologie più innovative e alla gestione multidisciplinare del paziente, compresi gli aspetti psicologici e sociali. Il tumore della prostata è uno dei più importanti problemi di salute dell’uomo e rappresenta il 19% di tutte le neoplasie diagnosticate nella popolazione maschile. Ogni anno in Italia vengono effettuate circa 37.000 nuove diagnosi. La sua incidenza è aumentata nel tempo per…
-
Nelle donne vaccinate il latte materno ha anticorpi contro SARS-CoV-2
Un recentissimo studio suggerisce che i bambini allattati al seno avranno accesso agli anticorpi SARS-CoV-2 fino a 6 mesi dopo la vaccinazione materna. Fonte:Stephanie E Perez , Luis Diego Luna Centeno , Wesley A Cheng , et al. Human Milk SARS-CoV-2 Antibodies up to 6 Months After Vaccination. Pediatrics. 2022 Feb 1;149(2):e2021054260.
-
Violenza di genere: un fenomeno sottovalutato dagli uomini e dalle donne
Presentati in Senato i dati AstraRicerche e la collaborazione tra Rete Antiviolenza di Milano e Gilead
-
Salute delle donne: con la pandemia diminuiscono le visite e aumentano i piccoli disturbi
Una ricerca di Assosalute, Associazione nazionale farmaci di automedicazione, parte di Federchimica, condotta in collaborazione con Human Highway ha evidenziato che la pandemia da COVID-19 ha trasformato abitudini e stili di vita delle donne di tutte le età, con conseguenze sulla loro salute. I risultati dell’Indagine sono stati recentemente presentati dalla Prof.ssa Rossella Nappi, Professore ordinario di Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’Università di Pavia, e dalla Senatrice Paola Boldrini, Vice Presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato. Proprio a causa delle restrizioni, e delle preoccupazioni conseguenti, il 57% delle donne ha sofferto più del solito di disturbi legati allo stress (come insonnia e tensioni muscolari), il 42% ha avvertito un aumento del gonfiore delle gambe e il 35% del mal…