Uncategorized

CONSIGLI DOC

CONSIGLI DOC

2 Lug , 2021 - Consigli DOC,Uncategorized

COSA RESTERÀ DELLA PANDEMIA La pandemia ha completamente devastato le vite e le abitudini delle popolazioni del mondo ormai da un anno e mezzo circa. Quale insegnamento potremmo trarre da questa esperienza così drammatica? (Marco, 1959) Il mondo si è fermato di fronte a un microscopico, invisibile, ma insidiosissimo nemico che semina morte, dolore, sofferenza […]

, , , , , , , , , ,

Quando i geni non sono amici della salute. Impariamo a conoscerli

Quando i geni non sono amici della salute. Impariamo a conoscerli

1 Lug , 2021 - Italiani & Salute,Uncategorized

La mutazione genetica BRCA È una mutazione genetica che predispone le donne ad un elevato rischio di sviluppare, nel corso della propria vita, in modo precoce e aggressivo, principalmente il cancro della mammella e dell’ovaio. L’incidenza del rischio si aggira intorno al 72% per il tumore al seno, contro il 12% circa della popolazione femminile […]

, , , , , , , , , ,

L’attività fisica riduce il rischio di morte da aterosclerosi

L’attività fisica riduce il rischio di morte da aterosclerosi

22 Giu , 2020 - Medicina,Uncategorized

La combinazione del punteggio CAC (indicativo del carico aterosclerotico misurato mediante scansione del calcio dell’arteria coronarica) con il livello di attività fisica auto-riportato fornisce un mezzo per prevedere il rischio clinico nei pazienti più anziani, infatti un alto livello di attività fisica attenua sostanzialmente il rischio di mortalità associato a punteggi CAC elevati. Fonte:Alan Rozanski, […]

,

Come regolare il transito intestinale

Come regolare il transito intestinale

19 Apr , 2019 - Uncategorized

Giuseppe Minervini Medico Chirurgo Specialista in Medicina dello Sport, Omeopatia, Agopuntura Referente medico c/o Medicina Riabilitativa, Istituto Ortopedico Galeazzi, Milano. Non esiste un criterio per affermare quale sia la frequenza normale di evacuazioni. Pur nella grande variabilità individuale, è ritenuta fisiologica una frequenza a giorni alterni, o anche per tre volte alla settimana. Il disturbo […]